Hot Legs, Cold Heart. Anthea Hamilton Fondazione Memmo /Roma

Tra le vie del centro storico di Roma, nel bel cortile di Palazzo Ruspoli in via della Fontanella di Borghese…
Tra le vie del centro storico di Roma, nel bel cortile di Palazzo Ruspoli in via della Fontanella di Borghese…
“Euforia” è il titolo della mostra di Tomaso Binga a cura di Eva Fabbris e Daria Khan, al Museo Madre…
“Il silenzio non si assomiglia mai” annotava Paul Nougé in uno dei suoi quaderni conservati a Bruxelles. C’è un silenzio…
In “STEADYSTATE”, il tempo non scorre: attarda, si ripete, e poi svanisce. La mostra collettiva da Zero… a Milano, curata…
In Feather Finger – uno dei video presenti in Performances I (1970-72), esposti nella prima sezione della Manica Lunga del…
Alessandro Rabottini disarticola la grammatica espositiva della fotografia, come la pensiamo. Nessuna sequenza narrativa, nessuna serie tematica, nessuna progressione cronologica.…
“Light Lights” è la prima mostra di Davide Stucchi in un’istituzione italiana. È una mostra intima e, come ogni cosa…
“Maxima pars est agriculturae, ex qua ceterae artes pendent.” “L’agricoltura è la più grande delle arti, da cui dipendono tutte…
È “spettro” la “presenza di un’assenza”, in un modo simile a quello in cui l’immagine fotografica costituisce “la vita postuma”…
Ce l’hanno insegnato Lucio Fontana, Enrico Castellani, ma anche Paolo Scheggi, Dadamaino e molti altri, dall’Italia al contesto internazionale sin…
Comunemente il concetto di improvvisazione è associato a un atto performativo, e soprattutto, alla presenza fisica di un* performer nello…
Splende il sole a Bolzano, e le alte vetrate del Museion offrono uno scorcio delle Alpi. Leonie Radine, co-curatrice della…
È il profilo scuro e sinuoso di una carrozza d’epoca ad accoglierci nell’ampia mostra che il MAMbo dedica all’arte italiana…
Cosa significa oggi vedere, essere visti o scegliere di non mostrarsi? “ROAD RUNNER”, la personale di Cemile Sahin curata da…
Nella brezza passeggera che muove le frange di una vecchia lampada da comodino; nel vociare indistinto dal quale ci si…
Il tempo di un tuffo al cuore, della lettura di alcune parole su un vecchio taccuino che abissano il senso…